Entriamo in bosco per sentirne profondamente in noi il vociare, vociare di silenzio, di terra, di cielo, d'alberi. Smarriamoci nel contemplare la danza delle foglie, un gioco d'ombre, il batter d'ali di una farfalla, in un tempo con altri codici. Sediamo lasciando che ogni cosa ci si inscriva nella pelle, nell'anima, dentro al cuore così che ogni nostro gesto sia figlio del bosco. Senza tempo, senza spazio,semplicemente immensità.
Cosa serve? Desiderio di riconnessione con la natura
Alpe Paluetto, comune di Chiesa in Valmalenco.
Partenza ore 14.30, parcheggio della Braciascia, alla sbarra, durata circa due ore.
Cammino a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Per informazioni segreteria@altrofestivalvalmalenco.it
* è possibile continuare l'esperienza iniziata con l'immersione forestale ascoltando le parole di Tiziano Fratus e meditando insieme a lui nel bosco. Consigliamo di prenotare entrambe le esperienze.