Slack line
"I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni".
Philippe Petit, funambolo, autore della prima traversata delle Twin Towers nel 1974.
La ricerca dell’equilibrio trova la sua massima espressione nella Slack line, esercizio di cammino sospeso su una sottile fettuccia di nylon.
A pochi centimetri da terra o sospesa a grandi altezze durante il festival sarà possibile ammirare le esibizioni di grandi interpreti di questa disciplina o sperimentarla in prima persona, anche da neofiti.
Con la partecipazione dell’associazione Slack Line Bologna.
Località Arquino, laboratori ed esibizioni il sabato, San Giuseppe, high line, la domenica.
Guadi e Tyrolienne
l greto del Mallero è un vero concentrato di scoperta, avventura, ginnastica ed arrampicata.
Per i bambini è un meraviglioso parco giochi all’aperto fatto di scivoli di pietra, piccole spiagge, pozze d’acqua e tronchi contorti.
Ad ogni passo il piede si posa su una roccia levigata diversa: blocchi multiformi e multicolori di gneiss, granito e serpentino.
In questo ambiente ricco di spunti sarà possibile sperimentare attraversamenti sospesi sull’acqua e guadi, prestando attenzione alle sue bellezze ed insidie.
Con l’assistenza delle Guide Alpine della Valmalenco.
Località Basci, sabato.